Una tecnica diagnostica non invasiva che combina l’imaging ecografico bidimensionale con la tecnologia Doppler per studiare la struttura dei vasi sanguigni e la dinamica del flusso ematico
Tra 15 e 30 minuti
Non è richiesta alcuna preparazione particolare da parte del paziente prima dell’esame.
La Dott.ssa Giulia Passaniti, cardiologa altamente qualificata, è esperta in Imaging Cardiaco Avanzato, Ecocardiografia 3D e procedure valvolari transcatetere.
La Dott.ssa Rosa Aiello, cardiologa specializzata, è esperta in insufficienza cardiaca, coronaropatie, stimolatori del midollo spinale, ricerca clinica e formazione universitaria.
L’ecocolordoppler è una tecnica diagnostica non invasiva che combina l’imaging ecografico bidimensionale con la tecnologia Doppler per studiare la struttura dei vasi sanguigni e la dinamica del flusso ematico. Attraverso questa tecnologia è possibile ottenere dati precisi sia sulla morfologia che sulla funzionalità vascolare, consentendo di rilevare stenosi, occlusioni, aneurismi e insufficienze venose, nonché di monitorare condizioni come l’arteriosclerosi e le cardiopatie croniche.
Le principali applicazioni includono la valutazione di sintomi quali dolore agli arti, edema, difficoltà respiratorie, palpitazioni o segni di trombosi. Tra i vantaggi dell’ecocolordoppler vi sono la sua accuratezza, la sicurezza e l’assenza di esposizione a radiazioni ionizzanti, rendendolo ideale anche per pazienti fragili o con controindicazioni ad altri tipi di esami.
L’ ecocolordoppler ad Acireale presso il nostro studio di cardiologia è indicato per:
L’esame è inoltre utile in ambito preventivo per soggetti con predisposizione familiare a patologie cardiovascolari o vascolari. Rappresenta una soluzione efficace per identificare precocemente eventuali alterazioni che potrebbero evolvere in condizioni più gravi.
L’ ecocolordoppler ad Acireale presso il nostro studio di cardiologia, viene eseguito utilizzando apparecchiature di ultima generazione. Durante l’esame, il paziente viene posizionato in modo confortevole mentre il medico esplora le aree di interesse con una sonda ecografica. La procedura è completamente indolore e non invasiva, rendendola adatta anche a pazienti con elevata sensibilità o condizioni cliniche delicate.
L’intera procedura dura generalmente tra i 15 e i 30 minuti, variando in base alla complessità della regione da analizzare. Prima dell’esame, il paziente potrebbe essere invitato a seguire specifiche istruzioni, come evitare pasti abbondanti o indossare abbigliamento comodo per facilitare l’applicazione della sonda.
L’ecocolor doppler cardiaco è impiegato per valutare le camere cardiache, le valvole e il flusso intracardiaco. Questo esame è cruciale per la diagnosi di condizioni come insufficienze o stenosi valvolari, cardiomiopatie e shunt intracardiaci. Grazie alla capacità di fornire immagini dinamiche e dettagliate, consente di monitorare in tempo reale eventuali alterazioni nella funzionalità cardiaca.
È inoltre indispensabile per il monitoraggio di pazienti con scompenso cardiaco, contribuendo a ottimizzare le terapie in corso, o per valutare i risultati di interventi cardiochirurgici complessi.
Questo esame si concentra sulle arterie carotidi e vertebrali, fondamentali per il flusso sanguigno cerebrale. È indicato per rilevare stenosi o placche aterosclerotiche, condizioni che aumentano il rischio di ictus ischemico. Attraverso l’analisi dettagliata del flusso ematico, è possibile pianificare interventi preventivi o terapeutici mirati.
Viene spesso prescritto a pazienti con sintomi come vertigini, cefalea o disturbi transitori dell’equilibrio, fornendo un quadro chiaro della perfusione cerebrale e identificando eventuali rischi per la salute neurologica.
Questo esame è utilizzato per valutare la pervietà e la funzionalità delle arterie degli arti inferiori, essenziale per la diagnosi di arteriopatia obliterante periferica (AOP). Le patologie arteriose periferiche possono manifestarsi con sintomi come claudicatio intermittens o dolore ischemico a riposo, condizioni che compromettono seriamente la qualità della vita del paziente.
Grazie a una diagnosi precoce e accurata tramite ecocolor doppler arterioso, è possibile intervenire con trattamenti farmacologici, modifiche dello stile di vita o procedure chirurgiche per ripristinare la circolazione.
Questo esame consente di studiare il sistema venoso degli arti inferiori, identificando insufficienze venose croniche o episodi di trombosi venosa profonda (TVP). Attraverso la valutazione del flusso venoso e delle valvole, è possibile diagnosticare reflussi patologici o ostruzioni, condizioni spesso associate a sintomi debilitanti come edema, dolore e varici.
L’esame è particolarmente utile per pianificare strategie terapeutiche personalizzate, che includano trattamenti medici, chirurgici o l’utilizzo di dispositivi compressivi per migliorare la qualità della vita del paziente.
È importante distinguere l’ecocolordoppler dall’ecodoppler tradizionale: quest’ultimo si limita a fornire informazioni su velocità e direzione del flusso sanguigno, fornendo un risultato bidimensionale a schermo in bianco e nero, mentre l’ecocolordoppler aggiunge una rappresentazione visiva a colori che consente di localizzare con precisione le anomalie e analizzare in modo più dettagliato il flusso emodinamico.
Un ecocolordoppler normale evidenzia vasi sanguigni pervi, senza segni di ostruzioni, stenosi o alterazioni emodinamiche. Alterazioni patologiche, quali placche aterosclerotiche, trombi o reflussi venosi, vengono analizzate in dettaglio per definire il trattamento più appropriato. La documentazione fornita dall’esame è essenziale per la pianificazione terapeutica e il monitoraggio dell’evoluzione clinica.
L’ ecocolordoppler ad Acireale presso il nostro studio di cardiologia viene eseguito utilizziando apparecchiature di ultima generazione, garantendo una qualità degli esami ottimale e un’interpretazione accurata dei risultati. Il nostro approccio è personalizzato, volto a offrire il massimo supporto medico ai pazienti.
Affida sempre la salute del tuo cuore a professionisti esperti: prenota il tuo esame presso lo studio di cardiologia Passaniti Aiello e investi nel tuo benessere cardiologico.
© 2025 Studiopassanitiaiello.it | Tutti i diritti risevati | P.I. 1234556643 | Credits