Il monitoraggio Holter consente di registrare il ritmo cardiaco per 24-48 ore o più, fornendo un quadro completo di eventuali aritmie o anomalie.
Non è richiesta alcuna preparazione particolare da parte del paziente prima dell’esame.
La Dott.ssa Giulia Passaniti, cardiologa altamente qualificata, è esperta in Imaging Cardiaco Avanzato, Ecocardiografia 3D e procedure valvolari transcatetere.
La Dott.ssa Rosa Aiello, cardiologa specializzata, è esperta in insufficienza cardiaca, coronaropatie, stimolatori del midollo spinale, ricerca clinica e formazione universitaria.
l monitoraggio Holter rappresenta un’importante metodica diagnostica per l’analisi prolungata e dettagliata dell’attività elettrica cardiaca. Questo esame consente di registrare il ritmo cardiaco per 24-48 ore o più, fornendo un quadro completo di eventuali aritmie o anomalie non rilevabili con un elettrocardiogramma standard.
È un esame non invasivo che utilizza un dispositivo portatile per registrare continuamente l’attività elettrica del cuore. Gli elettrodi vengono applicati al torace e collegati a un piccolo registratore che il paziente porta con sé durante le normali attività quotidiane.
Questo esame è particolarmente utile per diagnosticare aritmie intermittenti, episodi di ischemia silente o altre alterazioni cardiache che possono sfuggire durante un Elettrocardiogramma ECG di breve durata.
Il monitoraggio Holter è indicato per:
È spesso prescritto anche per il controllo post-operatorio o in soggetti con dispositivi impiantabili come pacemaker o defibrillatori.
Presso il nostro studio di cardiologia di Acireale, il monitoraggio Holter viene applicato in modo rapido e confortevole. Gli elettrodi sono posizionati sulla pelle del torace dopo un’accurata preparazione cutanea, e il registratore viene configurato per garantire una registrazione ottimale.
Il paziente è istruito a mantenere il dispositivo in funzione durante le attività quotidiane, annotando eventuali sintomi o episodi rilevanti. Al termine del periodo di monitoraggio, i dati vengono scaricati e analizzati per elaborare la diagnosi.
Mentre l’elettrocardiogramma (ECG) standard fornisce un’istantanea dell’attività cardiaca in un momento specifico, il monitoraggio Holter offre una registrazione prolungata, permettendo di identificare aritmie transitorie o correlate a specifiche attività o momenti della giornata.
Questo esame è quindi indicato quando i sintomi o le anomalie sospette non si manifestano costantemente o non sono rilevabili in sede di visita ambulatoriale.
Un monitoraggio Holter normale evidenzia un ritmo cardiaco regolare e l’assenza di episodi aritmici significativi o alterazioni ischemiche. Qualsiasi anomalia rilevata viene analizzata in dettaglio per determinarne la natura, la frequenza e la gravità, al fine di stabilire il trattamento più adeguato.
Presso il nostro studio ad Acireale utilizziamo apparecchiature di ultima generazione, garantendo una qualità degli esami ottimale e un’interpretazione accurata dei risultati. Il nostro approccio è personalizzato, volto a offrire il massimo supporto medico ai pazienti.
Affida sempre la salute del tuo cuore a professionisti esperti: prenota il tuo esame presso lo studio di cardiologia Passaniti Aiello e investi nel tuo benessere cardiologico.
© 2025 Studiopassanitiaiello.it | Tutti i diritti risevati | P.I. 1234556643 | Credits