Check-up cardiologico, adattato e mirato alla valutazione della morfologia cardiaca, tipica dei soggetti sportivi.
Durata variabile in base a fattori come: Età, Complessità, Ansia del paziente.
Non è richiesta alcuna preparazione particolare da parte del paziente prima dell’esame.
La Dott.ssa Giulia Passaniti, cardiologa altamente qualificata, è esperta in Imaging Cardiaco Avanzato, Ecocardiografia 3D e procedure valvolari transcatetere.
La Dott.ssa Rosa Aiello, cardiologa specializzata, è esperta in insufficienza cardiaca, coronaropatie, stimolatori del midollo spinale, ricerca clinica e formazione universitaria.
Uno sportivo (agonistico e non) dovrebbe sottoporsi a uno screening cardiologico annuale per diversi motivi legati alla salute e alla performance.
Lo Screening cardiologico per sportivi è fondamentale non solo per monitorare la funzione cardiovascolare globale, ma anche per prevenire problemi che potrebbero compromettere sia la sua attività sportiva che la sua salute generale.
Un controllo regolare consente di identificare precocemente eventuali problematiche, prevenendo complicanze gravi che potrebbero influire sulle sue performance sportive o, peggio, sulla sua qualità di vita.
Considerando che la salute cardiovascolare è un aspetto cruciale nella vita di un sportivo, uno screening annuale dovrebbe essere considerato una parte fondamentale della sua routine di cura preventiva. Consiste in un check-up cardiologico, adattato e mirato alla valutazione della morfologia cardiaca, tipica dei soggetti sportivi.
Lo Screening cardiologico per sportivi comprende:
Visita cardiologica: misurazione della pressione arteriosa, auscultazione dei toni cardiaci per valutare la presenza di soffi.
ECG: elettrocardiogramma, per analizzare il ritmo cardiaco
Ecocardiogramma Color Doppler: ecografia del cuore che permette di valutare, in maniera non invasiva e non dolorosa per lo sportivo, le dimensioni del cuore, lo spessore delle varie camere cardiache e di identificare eventuali difetti valvolari.
Il cuore di uno sportivo è sottoposto a sollecitazioni continue e intense durante l’attività fisica. Sebbene l’esercizio regolare abbia numerosi benefici sulla salute, può anche mascherare o esacerbare alcune patologie cardiache sottostanti. Ad esempio, condizioni come l’ipertensione, l’ipertrofia del ventricolo sinistro o anomalie del ritmo cardiaco potrebbero essere presenti senza sintomi evidenti. Uno screening annuale aiuta a rilevare tempestivamente eventuali patologie nascoste.
Gli sportivi, in particolare quelli che praticano sport ad alta intensità, sono a rischio di sviluppare aritmie, come la fibrillazione atriale, la tachicardia ventricolare o la sindrome del QT lungo. Queste condizioni possono essere fatali se non trattate correttamente. L’elettrocardiogramma (ECG) e l’Holter ECG delle 24-48 h possono rilevare disfunzioni del ritmo cardiaco che potrebbero non manifestarsi durante l’attività fisica.
L’attività sportiva, soprattutto quella di alto livello, porta a un adattamento fisiologico del cuore, come l’ingrandimento del ventricolo sinistro e l’aumento della capacità di pompa del cuore. Questi adattamenti, seppur normali, devono essere monitorati per escludere condizioni patologiche come la cardiomiopatia dilatativa o l’ipertrofia cardiaca patologica, tipica del cuore d’atleta. Un’Ecocardiografia con Color Doppler annuale è uno strumento utile per valutare queste modifiche.
Alcuni sportivi possono avere malformazioni cardiache congenite o altre condizioni preesistenti, tra cui difetti delle valvole cardiache. Lo screening periodico consente di identificare se queste condizioni stiano progredendo o se ci siano rischi di complicazioni che potrebbero compromettere la capacità di praticare sport o la salute del cuore.
Un cuore sano e ben monitorato è essenziale per massimizzare le performance sportive. Un controllo regolare aiuta a ottimizzare la gestione del carico fisico e a prevenire eventuali sovraccarichi, migliorando il recupero e la resistenza del cuore durante l’esercizio. In questo modo, uno sportivo può continuare a progredire nelle sue prestazioni senza compromettere la propria salute.
Presso il nostro studio ad Acireale utilizziamo apparecchiature di ultima generazione, garantendo una qualità degli esami ottimale e un’interpretazione accurata dei risultati. Il nostro approccio è personalizzato, volto a offrire il massimo supporto medico ai pazienti.
Affida sempre la salute del tuo cuore a professionisti esperti: prenota il tuo esame presso lo studio di cardiologia Passaniti Aiello e investi nel tuo benessere cardiologico.
© 2025 Studiopassanitiaiello.it | Tutti i diritti risevati | P.I. 1234556643 | Credits